|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
|  |  |  |  | ||||||||||||
|  |  |  | |||||||||||||
|  |  |  |  | ||||||||||||
|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | ||||
|  |  | ||||||||||||||
 
 
| 
 | 
 
 Per un Comune, oseremmo dire l'unico 
          Municipio marsicano dell'Impero Romano, essere relegati al semplice 
          ruolo di frazione e non poter decidere (dopo che per secoli aveva deciso 
          per intere popolazioni) del proprio destino, diciamolo francamente, 
          stava un po' stretto. Vi proponiamo alcuni documenti, in formato Acrobat ( .pdf) che ripercorrono queste importanti tappe del cammino della AUTONOMIA Delibera del Cosiglio Comunale di Pescina del 1908 che rigetta l'istanza Istanza al Consiglio Provinciale dell'Aquila - 1914 Istanza al Ministro dell'Interno - 1914 |  | ||||||||||||
| Home I Storia I Archeologia I Foto I Ieri I Oggi I Marruvini I Link I Contatti I Extra- Copyright 2002 Marruvium.it© Tutti i diritti Riservati | 
marruvium , san benedetto dei marsi,aquila, l'aquila, archeologia, scavi archeologici , comune san benedetto dei marsi , marsica , ritrovamenti, storia, notizie storiche