INTRODUZIONE.

Le nostre antiche radici sono qui con noi. È come se tutte le generazioni passate fossero assieme a noi a combattere…

Alberto Angela

 

L'Italia rappresenta nel mondo la meraviglia grazie alla variegata presenza di patrimoni di diverso genere, frutto della genialità di tutte le generazioni che ci hanno preceduto.

Anche la nostra cittadina può vantare di possedere, tra le altre cose, un patrimonio di cultura popolare racchiuso nelle opere di DUILIO DE VINCENTIS, il “sommo poeta” dialettale sambenedettese.

In quest'epoca post emergenza sanitaria, con il mondo disseminato da guerre e calamità naturali, le opere di Duilio rappresentano un momento di riflessione ed evasione che ci riportano indietro nel tempo, attraverso i versi di poesie pregne di cultura antica, di insegnamenti e valori che rallegrano lo spirito dei lettori.

Come Sindaco della nostra comunità è per me un orgoglio poter essere testimone di pubblicazioni concernenti la storia della nostra città e della sua gente, ove eventi e frammenti di vita quotidiana vengono raccontati nella lingua del popolo: il dialetto.

La capacità straordinaria di Duilio ci offre vere e proprie pillole di saggezza popolare di un'epoca fatta di sacrifici,fame, sofferenza,animate, tuttavia, dalla fede, dalla speranzae da uno spirito di unione e fraternità ormai lontani dall'odierna società.Un importante insegnamento per le nuove generazioni.

Duilio ancora oggi ci esorta ad essere orgogliosi delle nostre radici e fieri di essere sambenedettesi. Un popolo resiliente, in grado di rialzarsi davanti a qualsiasi avversità del destino, con la voglia di ricominciare da capo con la stessa determinazione e lastessa tenacia dei suoi avi.

Sono certo che la lettura di questo libro possa servire a recuperare la nostra memoria storica, donandoci, nuovamente, quel senso di appartenenza e quella forza sopite dentro gli animi del popolo Marso per eccellenza, San Benedetto dei Marsi (antica Marruvium). Preparatevi ad un viaggio nel tempo all'insegna del divertimento e della riscoperta delle nostre tradizioni e della nostra autenticità.

Riscopriamo il passato per leggere il presenteattraverso le opere del nostro concittadino Duilio De Vincentis.

Un sentito ringraziamento all'amico Vanni Cerasani per avermi proposto questa bellissima iniziativa ed aver collaborato in senergia su questo progetto.

 

Il Sindaco

Dottor Antonio Cerasani

Vanni Cerasani

 

S.Benedetto dei Marsi lì 03/12/23








inizio -libri editi -parlato pulito - sposi -politica- amici - altre rime -immagini -giochi- nomi - prosa - novità
© 2023 by Duilio De Vincentis- tutti i diritti delle immagini usate sono dei rispettivi titolari s.l.

 

Webdesigner:weball - curato e messo in rete da
per