Per il lettore

Non sono un editor di professione, ma conosco molto bene i miei amici libri. Quando scelgo un libro lo sfoglio dalla prima pagina bianca fino alle ultime note di copertina. Controllo le ristampe, mi soffermo sulle dediche, leggo avidamente le prefazioni che molto spesso aprono la via ad una lettura più completa. Faccio caso al font, alla punteggiatura, mi cade l'occhio sulla spaziatura.

Questo è un libro di San Benedetto, scritto da un sambenedettese e che parla della cultura della nostra cittadina. Il dialetto è un patrimonio inestimabile, è ciò che ci collega con naturalezza al passato, per questo va custodito con amore: Duilio a questa cosa ci ha sempre pensato. Ha preso in carico questo grande compito e ha reso immortale il nostro patrimonio linguistico, dialettale e culturale.

Per quanto sopra ho lavorato con passione e scrupolosità all'editing di questo libro. È stato impegnativo, tuttavia, rileggendo i detti sambenedettesi, ho avuto l'opportunità e la fortuna di riportare a galla episodi della mia vita nascosti negli angoli più remoti della mia memoria…
e questo non ha prezzo.

Ringrazio per questa meravigliosa opportunità e auguro a tutti una buona lettura.

Il Consigliere Comunale

Lisa Antidormi

 

S.Benedetto dei Marsi lì 03/12/23








inizio -libri editi -parlato pulito - sposi -politica- amici - altre rime -immagini -giochi- nomi - prosa - novità
© 2023 by Duilio De Vincentis- tutti i diritti delle immagini usate sono dei rispettivi titolari s.l.

 

Webdesigner:weball - curato e messo in rete da
per