PROLOGO al "Fantastico" film dell'ERSA
Anticamente,molto anticamente quì,su questa terra che noi calpestiamo,
c'era un lago dalle vitree acque,il cui ricordo si è perso nella notte
dei tempi. Dopo tanti secoli,forse millenni,quelle acque divennero meno trasparenti,
quasi salmastre, paludose, arrecando gravi danni ai borghi limitrofi, anche
perchè, a volte il lago,spesso cappricciso, si rigonfiava riallagando
le strisce di terreno emerse magari già da parecchi anni.
Ma il genio dell'uomo,guidato da Claudio Valerio Druso, imperatore di Roma,
all'inizio dell'era Cristiana, fece una colossale impresa. Sconfisse i capricci
del lago, prosciugandolo e scoprendo una grande parte della terra del Fucino
con gran sollievo delle genti che vi abitavano. Ma ciò non durò
molto: la galleria si ostruì,i canali si colmarono e le acque ripresero
possesso dell'alveo naturale.
Passarono molti secoli, finchè il rinnovato genio ed un uomo coraggioso,
Alessandro Torlonia, ritentarono l'impresa, sia pure dietro le orme di Claudio
e, questa volta con pieno successo,facendo baciare dal sole e per sempre,quella
fertilissima terra della nobile contrada Marsa,tramutando così le umili
barche dei pescatori, che solcarono quelle acque ormai limacciose, in aratri
dai lucenti voneri.
Ma il coraggioso uomo diventò anche incontrastato padrone che, servendosi
del suo poderoso apparato, costituito da guardie e.... fattori, rese assai
difficile la sopravvivenza degli ignari affittuari, novelli agricoltori'.
Dopo lunghe lotte però e con grossi sacrifici,questi,finalmente,ottennero
la tanto sudata terra.
Merito anche dei Governanti seri ed attenti alle istanze sociali che,subito
dopo l'ultima disastrosa guerra mondiale, con la Riforma Agraria, resero possibile
l'avvio ad una migliore vita nei campi.
Un'era nuova si affacciò all'orizzonte della ridente e distesa valle
marsicana: i borghi,ai piedi dei monti circostanti,sono diventate cittadine
quasi opulente, e gli aratri, nati dal legno delle barche e i lucenti vomeri,
derivati dai rozzi e simbolici rostri di quelle,tirati da buoi e cavalli per
solcare l'umida terra, sono ricordi ormai lontani, si sono tramutati in attrezzi
d'avanguardia,
Ora la campagna pulsa,infatti,di cavalli-motore,rendendo tutto più
agile e svelto e, con minor fatica, producendo i prodotti più belli
del mondo.
E ciò grazie al " genio " di uomini nuovi che guidano, con
"valentia e operosità" la nostra agricoltura. Grazie a questi
uomini (donne?)acculturati studiosi,diligenti e dirigenti che...parlano ..parlano..parlano
nei superiori appartamenti della splendita villa principesca immersa in un
bellissimo e verde parco. Incuranti dei canali che, di nuovo si riecolmono
di flutti trascimosi d'inverno e di limo creposo d'estate.
E' previsto però, che - probabilmente - all'inizio del terzo millennio
della predetta Era Cristiana tutto venga ribonificato magari... dal fantasma
del Consorzio di Bonifica che, circospetto, si aggira da tempo nei meandri
del Palazzo.....
- oppure con la "ristrutturazione" dal Consorzio Cooperative della
Marsica che, come con l'antico alambicco, scientificamente è stato
distillato goccia a goccia, senza... Distilleria, surrogato con "decotto"
di melasso, curato con sciroppo a base di spinaci della SAIF e di aziende
anch'esse decotte, foraggiato con i mangimi della SAIG e con paglia ...(tivi)
pesato al bilancino regionale, come ne li tempi antichi - quei furbi contadini
- usavan dare a iosa - la bionda paglia agli asini - bardando lor gli occhiali
- con verdi lenti magiche . . .
- o fors'anche dalla " Bietifora" NUSAN strappata al decesso dal
tempentivo intervento del medico opportunamente chiamato ed accorso al capezzale
romano...
- o,come ultima speme,dai potenti raggi di GAIMATOM, rinforzati dagli introvabili
succhi.., spremuti del COMECO .
Sono invece, gli uomini semplicili pronipoti degli umili pescatori che tracciarono
i primi solchi con arnesi primordiali, i veri protagonisti del FUCINO , i
veri portatori di progresso di questa nostra amata TERRA.
Ed ora ecco a voi questo film che non rispecchia affatto, tranne alcune evidenti
verità, quello che abbiamo illustrato nel prologo.
BUON DIVERTIMENTO.
indice degli "scritti vari" | ![]() |
inizio -libri editi -parlato
pulito - sposi -politica-
amici - altre rime
-immagini -giochi-
nomi - prosa - novità
© 2004-2012 by Duilio De Vincentis- tutti i diritti delle immagini usate
sono dei rispettivi titolari s.l.
Webdesigner:weball - curato
e messo in rete da |
![]() |